Alcuni dei marchi da noi distribuiti...

Samsung, prodotti distribuiti da MYB srl

PRESIDENTE

Dr. Oh-Hyun Kwon è stato ufficialmente nominato Chief Executive Officer di Samsung Electronics Co. dal Consiglio di amministrazione dell’azienda in data 8 giugno 2012. Entrato a far parte nel 1985 del settore Semiconductor di Samsung Electronics, Kwon ha assunto un ruolo fondamentale nel rapido sviluppo di Samsung Electronics nell’industria dei semiconduttori. Nel 1992, ha guidato con successo lo sviluppo della prima DRAM da 64 Mb del settore e tre anni dopo è stato promosso Vice President dell’unità Memory Device Technology di Samsung. Nel 1998, Kwon è stato nominato Senior Vice President e Direttore del settore ASIC della divisione System LSI. Nel 2000 è diventato Executive Vice President e Direttore del settore LSI Technology. Nel gennaio 2004, Kwon è stato nominato Presidente e General Manager della divisione System LSI. Durante i dieci anni trascorsi nella divisione System LSI, Kwon ha ottenuto riconoscimenti speciali per aver raggiunto le più alte quote di mercato per i display driver IC, i processori di applicazioni e i sensori dell’immagine CMOS. Nel maggio 2008, Kwon è stato nominato President del settore Semiconductor (ora Device Solutions). Nel dicembre 2011, è stato promosso Vice Chairman di Samsung Electronics. Kwon ha pubblicato numerosi saggi in occasione di conferenze e simposi, inclusi la conferenza ISSCC, il Simposio sui circuiti VLSI e la conferenza IEDM. Inoltre, ha messo la sua esperienza al servizio di numerose riviste tecniche su argomenti relativi ai semiconduttori. Kwon ha conseguito la laurea in Ingegneria elettrica presso la Seoul National University, un master in Ingegneria elettrica presso la KAIST (Korea Advanced Institute of Science and Technology) e un dottorato di ricerca in Ingegneria elettrica presso la Stanford University.

VISIONE 2020

Vision 2020 è l’elemento fondante del nostro impegno per la creazione di un mondo migliore, ricco di esperienze digitali rese ancora più appaganti grazie a tecnologie e prodotti innovativi. L’obiettivo della nostra vision è quello di diventare un marchio apprezzato, un’azienda innovativa e ammirata da tutti. Per questa ragione, i nostri sforzi sono orientati alla creatività e all’innovazione, valori che condividiamo con i nostri partner e con i nostri straordinari collaboratori. Abbiamo messo a disposizione di tutto il mondo prodotti e servizi d’eccellenza, realizzati con la nostra passione per l’innovazione e attraverso processi produttivi impeccabili. Desideriamo esplorare nuove aree commerciali, come l’elettronica applicata ai settori sanitario e automobilistico, e proseguire il nostro viaggio nella storia dell’innovazione. Samsung Electronics accoglie con gioia ed entusiasmo nuove sfide e opportunità.

LA NOSTRA MISSIONE

Essere d'ispirazione per il mondo con le nostre tecnologie i prodotti e il disign innovativi in grado di arricchire la vita delle personee contribuire ala prosperità sociale dando forma a un futuro completamente nuovo

SETTORE COMUNICAZIONI MOBILI

La nostra attenzione è incentrata sull’innovazione ispirata dalle persone e puntiamo sempre ad approfondire le caratteristiche di valore e praticità da mettere a disposizione dei nostri clienti.

Nel 2016 abbiamo conquistato il settore globale degli smartphone proponendo all’utente un’esperienza ottimizzata e funzionalità più intelligenti, consolidando quindi la nostra posizione di leadership di mercato. Oltre ai nostri smartphone di qualità superiore, le serie di fascia medio-bassa ci hanno consentito di trarre vantaggio dal feedback positivo dei consumatori su mercati ancora più vasti in tutto il mondo. Abbiamo quindi ampliato l’ecosistema di prodotti aggiungendo dispositivi indossabili, IoT (Internet of Things) e accessori, rafforzando al contempo la nostra competitività sul mercato ed espandendo l’offerta di servizi e il portfolio B2B con il pagamento da dispositivi mobili, le soluzioni per la sicurezza e molto altro. Per il 2017 prevediamo di introdurre innovazioni significative e in grado di migliorare la vita delle persone per proporre al consumatore un’esperienza ancora più appagante. Effettueremo inoltre una valutazione attenta delle caratteristiche del mercato per attuare la nostra strategia globale di promozione delle linee di prodotti, puntando al conseguimento della massima redditività. Sfrutteremo le nostre capacità di prim’ordine di R&D per introdurre prodotti innovativi capaci di rivoluzionare le attuali caratteristiche del mercato e assicurare una gestione della qualità senza paragoni e che permetta di incrementare i vantaggi per i clienti. Proseguirà inoltre l’attività di investimento e di R&D nei settori IoT, intelligenza artificiale, servizi basati sulla convergenza e B2B, che rappresenteranno la spinta necessaria per la crescita futura.


Apple, prodotti distribuiti da MYB srl

STORIA

Apple Inc. (chiamata in precedenza Apple Computer e nota come Apple), è un'azienda multinazionale statunitense che produce sistemi operativi, computer e dispositivi multimediali con sede a Cupertino, in California. È considerata una delle società tecnologiche Big Tech, insieme ad Amazon, Google, Microsoft e Facebook. La società fu fondata nel 1976 da Steve Jobs, Steve Wozniak e Ronald Wayne, a Cupertino, nella Silicon Valley, in California per sviluppare e vendere il personal computer Apple I di Wozniak, sebbene Wayne abbia venduto la sua quota nei 12 giorni successivi. Fu incorporata come Apple Computer, Inc., a gennaio 1977, e le vendite dei suoi computer, tra cui l'Apple II, crebbero rapidamente. Nel giro di pochi anni, Jobs e Wozniak avevano assunto uno staff di progettisti di computer e avevano una linea di produzione. Apple è diventata pubblica nel 1980 con un immediato successo finanziario. Nel corso degli anni, Apple ha distribuito nuovi computer con interfacce grafiche innovative, come il Macintosh 128K nel 1984, e gli annunci pubblicitari di marketing di Apple per i propri prodotti ricevettero ampi consensi dalla critica. Tuttavia, l'alto prezzo dei suoi prodotti e la limitata libreria di applicazioni hanno causato problemi, così come le lotte di potere tra i dirigenti. Nel 1985, Wozniak lasciò Apple amichevolmente e rimase un impiegato onorario,mentre Jobs e altri si dimisero per fondare NeXT. Nel corso del tempo, Apple ha introdotto presso il grande pubblico numerose innovazioni nel campo dell'alta tecnologia e del design, applicate ai prodotti informatici. Dal 1º aprile 1976 al 3 gennaio 1977, era conosciuta come Apple Computer Company e dal 3 gennaio 1977 al 2007 come Apple Computer Inc.

PRODUZIONE

La produzione, l'approvvigionamento e la logistica dell'azienda le consentono di eseguire lanci massicci di prodotti senza dover mantenere grandi inventari che riducono i profitti. Nel 2011, i margini di profitto di Apple sono stati del 40 percento, rispetto al 10-20 percento per la maggior parte delle altre società di hardware. Lo slogan di Cook per descrivere la sua attenzione al braccio operativo dell'azienda è: "Nessuno vuole comprare latte acido". Inizialmente con il Mac, Apple generalmente si rifiutava di adottare gli standard del settore prevalenti per l'hardware, invece di crearne uno proprio. Questa tendenza è stata in gran parte invertita alla fine del 1990, a cominciare dall'adozione di Apple del PCI bus nei 7500/8500/9500 Power Mac. Da allora Apple ha aderito ai gruppi di standard del settore per influenzare la direzione futura degli standard tecnologici come USB, AGP, HyperTransport, Wi-Fi, NVMe, PCIe e altri nei suoi prodotti. FireWire è uno standard di origine Apple che è stato ampiamente adottato in tutto il settore dopo essere stato standardizzato come IEEE 1394 ed è una porta legalmente obbligatoria in tutte le scatole TV via cavo negli Stati Uniti. Apple ha gradualmente ampliato i suoi sforzi per portare i suoi prodotti nel mercato indiano. Nel luglio 2012, durante una conferenza telefonica con gli investitori, l'AD Tim Cook ha dichiarato di adorare l'India, ma Apple vede maggiori opportunità al di fuori della regione. Il requisito dell'India secondo cui il 30% dei prodotti venduti doveva essere fabbricato nel paese aggiunge, condendo Apple, un costo molto alto per portare i prodotti sul mercato". Ad ottobre 2013, i dirigenti indiani di Apple hanno presentato un piano per la vendita di dispositivi attraverso piani di installazione e concetti store-in-store, nel tentativo di espandersi ulteriormente nel mercato. La notizia ha seguito il riconoscimento di Cook del paese a luglio, quando i risultati delle vendite hanno mostrato che le vendite di iPhone in India sono cresciute del 400% durante il secondo trimestre del 2013. Nel marzo 2016, il Times of India ha riferito che Apple aveva chiesto il permesso al governo indiano di vendere iPhone ricondizionati nel paese. Tuttavia, due mesi dopo, la domanda è stata respinta, citando la politica ufficiale del paese. A maggio 2016, Apple ha aperto un centro di sviluppo app iOS a Bangalore e un ufficio di sviluppo mappe per 4.000 dipendenti a Hyderabad. A febbraio 2017, Apple ha nuovamente richiesto l'autorizzazione a vendere iPhone usati nel paese. Lo stesso mese, Bloomberg riferì che Apple stava per ricevere l'autorizzazione per aprire il suo primo negozio al dettaglio nel paese. A marzo, il Wall Street Journal ha riferito che Apple avrebbe iniziato a produrre modelli di iPhone in India "nei successivi due mesi", e a maggio, il Journal ha scritto che un produttore di Apple aveva iniziato la produzione di iPhone SE nel paese, mentre Apple ha dichiarato a CNBC che la produzione era per un "piccolo numero" di unità. A dicembre 2017, Reuters ha riferito che Apple e il governo indiano si stavano scontrando per aumenti pianificati delle tasse di importazione per i componenti utilizzati nella produzione di telefoni cellulari, con Apple che aveva avviato colloqui con funzionari governativi per cercare di ritardare i piani, ma il governo indiano ha continuato a le sue politiche senza esenzioni all'iniziativa "Made in India". Gli aumenti delle tasse di importazione sono entrati in vigore pochi giorni dopo, con Apple che è stata ferita di più da tutti i produttori di telefoni, con nove dei dieci telefoni importati nel paese, mentre il principale concorrente smartphone Samsung produce quasi tutti i suoi dispositivi localmente. Ad aprile 2019, Apple ha avviato la produzione di iPhone 7 nella sua struttura di Bengaluru, tenendo presente la domanda dei clienti locali anche se cercano maggiori incentivi dal governo indiano. All'inizio del 2020, Tim Cook ha annunciato che Apple prevede l'apertura del suo primo outlet fisico in India per il 2021, mentre entro la fine dell'anno verrà lanciato un negozio online. A maggio 2017, la società ha annunciato un progetto di finanziamento da $ 1 miliardo (888 milioni di euro) per la "produzione avanzata" negli Stati Uniti, e successivamente ha investito $ 200 milioni (177 milioni di euro) in Corning Inc., un produttore di tecnologia Gorilla Glass rinforzata utilizzata nei suoi dispositivi iPhone. Il dicembre successivo, il direttore generale di Apple, Jeff Williams, disse alla CNBC che l'importo di "$ 1 miliardo" non era "assolutamente" il limite finale della spesa, aggiungendo: "Non stiamo pensando in termini di limite di fondi... Stiamo pensando, dove sono le opportunità negli Stati Uniti per aiutare a nutrire le aziende che stanno facendo la tecnologia avanzata e la produzione avanzata che ne consegue, che francamente è essenziale per la nostra innovazione".


Dell, prodotti distribuiti da MYB srl

STORIA

La Dell Inc. (stilizzato DELL) è una multinazionale statunitense, tra le più importanti al mondo nella produzione di personal computer e di sistemi informatici con sede a Round Rock, nel Texas. Secondo i dati del 2016, impiegava circa 101 800 dipendenti in tutto il mondo per un fatturato totale di 54,9 miliardi di dollari. Il 5 febbraio 2013 Dell ha annunciato un leveraged buyout del fondatore Michael Dell e Silver Lake Partners con un finanziamento aggiuntivo di Microsoft. Il 30 ottobre dello stesso anno, l'azienda viene trasformata da società pubblica a privata. Il 12 ottobre 2015 viene annunciata l'acquisizione di EMC Corporation da parte di Dell per la cifra di 67 miliardi di dollari; a seguito di questa operazione il 7 settembre 2016 nasce Dell Technologies. È stata anche presente sul mercato di altri prodotti informatici, quali server, storage, tablet e software. A seguito dell'acquisizione di Quest Software e altre aziende operanti nel software (KACE, Credant, AppAssure, Boomi) e sicurezza (Sonicwall) nel 2012 è stata creata una divisione denominata Dell Software con presidente John A. Swainson. Nel 2016 è stata annunciata la vendita della divisione ad un fondo di investimenti.

IL MODELLO DI BUSINESS

La singolarità di Dell, sin dalla sua costituzione ad opera del fondatore Michael Dell, è stata quella di non proporre modelli prestabiliti, ma lasciare al cliente la più ampia libertà di personalizzazione. Di fatto i computer Dell consistono in assemblati di marca. Dovendo assemblare gli elaboratori sulla specifica richiesta del cliente, Dell non ha mai utilizzato una rete di rivenditori, preferendo il contatto diretto con il cliente finale. Se nei primi anni questo si realizzava tramite moduli di ordine via fax nei quali il cliente indicava il prodotto desiderato, a cui seguiva un preventivo da parte della ditta, in tempi più moderni il sito web della ditta ne è diventato il principale snodo. La possibilità di costruire su ordine, inoltre, garantiva a Dell la possibilità di non costituire un magazzino di macchine "standard" eliminando dai bilanci una delle voci più critiche per le aziende di informatica. Nel 2008 apre ai partner lanciando il programma di canale Dell PartnerDirect. Successivamente sigla accordi con i maggiori distributori introducendo un nuovo modello di business basato sulle scorte di magazzino ed un numero limitato di configurazioni disponibili a catalogo.


Seguici su Facebook